Filastrocca delle domande

Psicastrocche

FILASTROCCA DELLE DOMANDE
…dal suggerimento di un bambino

…la psiche, l’inconscio, la psicologia, lo psicoanalista, la psicoterapia… ???

Dov’è questa psiche, e poi com’è fatta?
È grossa o sottile, è sana od è matta?
È dentro la testa o si trova nel cuore?
Funziona in silenzio o fa qualche rumore?

È solo una parte o tutta la mente?
Ce l’ho solo io o tutta la gente?
E quest’inconscio sarebbe quel posto
dove nascondo un pensiero nascosto?
Lo psicoanalista è un grillo parlante
oppure somiglia a una cartomante?
E quando propina la sua terapia
è come Merlino che fa una magia?
Oppure riavvita qualche rotella
e infila un bullone nella rondella?
Qualcuno mi ha detto che dice parole
perché le persone non siano più sole
e trovino ancora in un sogno, in un posto,
pensieri, emozioni che avevan nascosto….

da “Le psicastrocche. Primizie di psicoanalisi
di Geni Valle

Festival Psicologia 2017 – Viaggio nelle emozioni

festival della psicologia 2017

“Con il viaggio la psicologia condivide per costituzione i due ingredienti principali: la curiosità che spinge alla conoscenza e il desiderio di trasformazione. Cambiare significa avere un sogno, un movente, un orizzonte a cui tendere, qualcosa da lasciare, e significa darsi il giusto tempo, saper leggere la mappa di partenza, mettere nel bagaglio le risorse a disposizione, scegliere il passo. Anche se il punto di arrivo si chiarisce nel percorso, quello che genera conoscenza e produce un mutamento autentico passa necessariamente attraverso l’universo emotivo.
Esplorare, amare, ridere, vincere, perdere, condividere, essere uomini e donne che si confrontano con le proposte e i paradossi della contemporaneità, soggetti attivi nel cambiamento che accade: le emozioni compongono l’alfabeto con cui leggiamo e interpretiamo la realtà e attraverso le emozioni trasformiamo noi stessi, le nostre relazioni, il nostro mondo. La psicologia conferma in questo orizzonte il suo essere una pratica, che legge e accompagna i processi di cambiamento, facilita i progetti di trasformazione, aiuta a sciogliere i nodi. “

Continua a leggere

Possiamo essere consapevoli durante i lavori domestici?

articolo psicologia: Possiamo essere consapevoli durante i lavori domestici?

Molte attività  quotidiane vengono svolte senza voglia, con molta fretta, mentre la mente si perde vagando chissà dove da pensiero a pensiero.

Quando non riusciamo a rimanere concentrati su un’idea e stiamo già pensando alla cosa successiva è perché la immaginiamo più piacevole? Quando incontriamo un amico stiamo già riflettendo sull’appuntamento che avremo l’indomani?

Svolgere  le nostre attività  in questo modo, spesso è piacevole, ci fa essere immersi in qualcosa che sta tutta fuori di noi, tuttavia, significa “essere divisi non essere pienamente vivi” (Hanh, 1993).  Continua a leggere

Raccontare la depressione attraverso l’autoritratto fotografico

Oramai suona quasi come un mantra: “L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che nel 2020 la depressione sarà la più diffusa al mondo tra le malattie mentali e in generale la seconda malattia più diffusa dopo le patologie cardiovascolari”.

Una previsione da brivido se pensiamo che il 2020 è alle porte e soprattutto se consideriamo che per molti aspetti la nostra qualità di vita sembra peggiorare!

Date queste premesse, viene da porci una semplice ma non banale domanda… cos’è la depressione?  Continua a leggere

“Stiamo Fuori 2016” – Festival della Psicologia

festival della psicologia 2016

“Stiamo Fuori 2016”: il Festival della Psicologia torna nelle piazze di Roma 

Dopo il successo dell’edizione 2015, capace di richiamare oltre undicimila appassionati e curiosi, torna “Stiamo Fuori”,  il Festival della Psicologia organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio con il patrocinio del Ministero della Salute, per fare conoscere al pubblico, in modo originale e interattivo, le numerose risorse offerte dalla scienza della mente.

Quest’anno l’iniziativa si fa più ricca… vediamo come… Continua a leggere

Stress Psicologico – perché tutti ne parlano?

In questo articolo vogliamo parlarvi di un argomento che oramai riempie pagine di libri, pagine web e soprattutto le nostre vite… lo STRESS… ma vogliamo provare a farlo attraverso una visione un po’ umoristica e un po’ scientifica, calandola nella vita di tutti i giorni e… con un finale forse inattesoContinua a leggere