Andar via dal proprio paese e ritornare dopo 40 anni… è quanto ha fatto Daniel Mantovani, scrittore di successo, di fama internazionale, protagonista de “Il cittadino illustre”.
Nella scena iniziale Daniel è a Stoccolma, per l’assegnazione del Nobel alla letteratura. Il suo discorso gela tutti, per dare spazio, poco dopo, ad applausi acclamati. E’ da una parte lusingato, dall’altra convinto, che questo premio, se mette d’accordo tutti, certifica in qualche modo il suo declino come artista, che invece, dovrebbe scuotere, perturbare sollevare domande… e difatti Daniel, per l’intera durata del film, non smette mai di farci interrogare… personaggio stimato, acclamato, celebrato, poi conosciuto più da vicino, e anche in-comodo, persino un estraneo da annientare e scacciar via. Continua a leggere