Il cittadino illustre – oltre il simulacro


locandina film "Il cittadino illustre"Andar via dal proprio paese e ritornare dopo 40 anni… è quanto ha fatto Daniel Mantovani, scrittore di successo, di fama internazionale, protagonista de “Il cittadino illustre”.

Nella scena iniziale Daniel è a Stoccolma, per l’assegnazione del Nobel alla letteratura. Il suo discorso gela tutti, per dare spazio, poco dopo, ad applausi acclamati. E’ da una parte lusingato, dall’altra convinto, che questo premio, se mette d’accordo tutti, certifica in qualche modo il suo declino come artista, che invece, dovrebbe scuotere, perturbare sollevare domande… e difatti Daniel, per l’intera durata del film, non smette mai di farci interrogare… personaggio stimato, acclamato, celebrato, poi conosciuto più da vicino, e anche in-comodo, persino un estraneo da annientare e scacciar via. Continua a leggere

SOLE ALTO… che tramonta e poi risorge

locandina film Sole AltoSole Alto di Dalibor Matanić… è un film che parla di rinascita, attraverso l’amore!

La locandina recita “tre decenni, due nazioni, un amore”.

Il film si sviluppa in tre storie, ambientate in due villaggi dell’ex Jugoslavia, in tre decadi diverse, 1991, 2001 e 2011. Le tre coppie protagoniste sono interpretate dagli stessi attori e hanno tutte vent’anni. Lei serba, lui croato.
Lo spettatore, in questo modo, si ritrova immerso in tre differenti prospettive e modalità di vivere un amore contrastato e reso difficile da un conflitto che rimarca diversità etniche, culturali, ma mai umane.  Continua a leggere

Il Piccolo Principe e l’emozione del volo

“Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo.
Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.
Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.
Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.”
(Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry)

Locandina film il piccolo principeChi non conosce il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry?!… il fanciullo dai capelli color dell’oro che ricordano i campi di grano, che lascia il suo asteroide B612 per intraprendere un viaggio alla scoperta di pianeti abitati da bizzarri personaggi! 
Ognuno di noi in qualche modo ha accolto il piccolo principe sul proprio piccolo pianeta, leggendo o ascoltando questa magica storia e sognando, perché no, di averlo incontrato o aver parlato con lui.  Continua a leggere

Inside Out: la complessità semplice

Inside-out-associazionealtrove-1Ormai si sa, Inside out, è l’ultimo capolavoro della Pixar. Ne parlano tutti e (quasi) tutti bene.
È la storia di Riley, una bambina cresciuta felicemente nel Minnesota, che a 11 anni si trasferisce a San Francisco con la famiglia. Il drastico cambiamento comporta una serie di difficoltà da affrontare: dalla delusione per la nuova casa, all’inserimento nei nuovi contesti sociali, a una serie di contrattempi che destabilizzano il clima familiare.

La peculiarità del film sta nel punto di vista con cui viene raccontato l’evento critico.  Continua a leggere

Il sale della terra di Wim Wenders

Il sale della terraIl sale della terra non è soltanto un film…è un film e una mostra fotografica…il sale della terra non è soltanto un film e una mostra fotografica…è soprattutto un viaggio…un viaggio nel terrificante e incantevole mondo narrato attraverso lo sguardo di Sebastião Salgado e la sapiente guida di Wim Wenders, accompagnato alla regia dallo stesso figlio di Salgado, Juliano. Un viaggio nella vita e nell’opera del fotografo brasiliano, narrata da lui stesso, attraverso i suoi progetti fotografici e insieme ai personaggi significativi della sua vita.  Continua a leggere