L’uomo del nostro tempo vive una quantità eccessiva di stimoli e di aspettative causa di stress. Gli studi medici sono sempre più pieni di pazienti che riportano sintomatologie legate alle tensioni psicofisiche e chiedono ansiolitici come soluzione per ripristinare le normali funzioni quotidiane.
Oggi vi vorrei proporre la pratica di rilassamento e non semplicemente le tecniche come un’attività necessaria. Per pratica intendo la decisione quotidiana di dedicarsi 40/50 minuti a respirare ed essere presenti a se stessi nel momento presente. Continua a leggere
Riflessioni Psicologiche
Cosa sappiamo del gioco?
“Andiamo a giocare!”, “Gioca insieme agli altri bambini”, “Condividi i giochi con tuo fratello”, sono tutte espressioni che i genitori si trovano quotidianamente a pronunciare sapendo per esperienza o sentito dire che il gioco è importante.
Perché è così importante che i nostri bambini imparino a giocare e che noi diventiamo parte del gioco? Continua a leggere