Quanto è malleabile la psicologia umana?
Lo chiamiamo comunemente lavaggio del cervello; come se i nostri pensieri, valori, opinioni, potessero essere sottoposti a impercettibili e ripetute “puliture”, fino a scivolare via senza lasciar traccia e fare spazio ad una nuova mentalità.
Ma quanto è malleabile la psicologia nell’infanzia, quando il bisogno di distinguere fra buoni e cattivi aiuta a orientarsi nel mondo?
In questa foto vediamo bambini concentrati nella lettura di fiabe… a giudicare dall’espressione dei loro volti, sembrerebbero scritte e disegnate per accompagnarli con i migliori intenti verso il futuro.
Invece… si tratta di due testi “Il fungo velenoso” e “Non fidarti della volpe” appositamente studiati per alimentare quella campagna antisemita che il governo del Terzo Reich instillerà abilmente nelle menti di una nazione… e non solo!
Ma questo è solo un esempio…
Alla casina dei Vallati, al Portico d’Ottavia, nel ghetto ebraico di Roma, fino al 7 maggio, la mostra “La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista”… è un percorso storico nella memoria di un doloroso passato, ma anche un invito ad una profonda riflessione sulla psicologia umana, sul potere della persuasione perpetrata con tutti i mezzi di informazione a disposizione dell’epoca: cinema, riviste, vignette, fiabe per bambini, fotografie, ma anche oggetti, comunicati ecc…
Una scolaresca si aggira fra le sale, ad accompagnarla un professore che illustra animosamente le testimonianze esposte, i ragazzi sono distratti, disinteressati, pochi lo seguono lasciandosi coinvolgere nel racconto, lui infastidito tenta di catturare la loro attenzione invitandoli ad osservare i particolari più cruenti… mentre su una delle pareti è scritto “La miglior propaganda è quella che penetra nella vita in maniera pressoché impercettibile”, crude parole di Joseph Goebbels, ministro della propaganda, in un discorso del 1941.
Marzia Roberto
Psicologa – Psicoterapeuta
psicologia delle masse. una delle armi più potenti in mano al potere
"Mi piace"Piace a 1 persona
già… e nonostante abbiamo gli strumenti per comprenderla, risulta sempre spaventosa, perché smuove grossi volumi!
"Mi piace""Mi piace"
perchè pochi la conoscono e ancora meno i suoi effetti
"Mi piace"Piace a 1 persona