SOLE ALTO… che tramonta e poi risorge

locandina film Sole AltoSole Alto di Dalibor Matanić… è un film che parla di rinascita, attraverso l’amore!

La locandina recita “tre decenni, due nazioni, un amore”.

Il film si sviluppa in tre storie, ambientate in due villaggi dell’ex Jugoslavia, in tre decadi diverse, 1991, 2001 e 2011. Le tre coppie protagoniste sono interpretate dagli stessi attori e hanno tutte vent’anni. Lei serba, lui croato.
Lo spettatore, in questo modo, si ritrova immerso in tre differenti prospettive e modalità di vivere un amore contrastato e reso difficile da un conflitto che rimarca diversità etniche, culturali, ma mai umane. 

1991Jelena e Ivan – un amore infinito che non vede confini, che tenta disperatamente di oltrepassare ogni barriera… quando la guerra inizia a posare la propria ombra e a innescare l’intolleranza fra popoli che condividono lo stesso territorio.

2001Nataša e Ante – un amore che si fa eros per la fatica di varcare la soglia dell’odio… quando la guerra appena terminata ha lasciato soltanto distruzione, devastazioni e sanguinose memorie.

2011Marija e Luka – un amore che supera rancori e poi finalmente lascia una porta aperta per provare a ricostruire alla luce di un sole che risorge… quando la guerra pur se apparentemente lontana continua a lasciare strascichi.

Sole Alto è un film che non racconta la guerra, ma narra i suoi effetti attraverso gli occhi, i volti e le memorie dei personaggi… la guerra è sempre sullo sfondo, anche quando non è ancora esplosa o è ormai lontana, ma lascia desolazione nel paesaggio e nell’animo di chi l’ha vissuta.

La trama è ricca di contrasti e contatti, con la propria terra, con la diversità, con il proprio e altrui corpo, con l’amore, in tutte le sue sfaccettature, totalizzante, erotico, fraterno, verso i propri genitori e i luoghi della propria giovinezza. Una sceneggiatura minimalista, che si riempie di simbolismi per dar voce all’inespresso dolore.

Sole alto è intimista, sensuale, delicato ed essenziale… come delicata ed essenziale è la fotografia, e anche i paesaggi, i dialoghi e le musiche, sempre puntuali! Ma è anche un film vigoroso, passionale, ricco di contrasti, coraggioso nel tentativo di spezzare, attraverso l’atto di amare, una cultura ancora radicata sulla “separatezza”.

La produzione del film vede la collaborazione fra Croazia, Serbia e Slovenia, a voler sottolineare quella volontà di vicinanza e cooperazione, che attraverso la narrazione di una dolorosa storia comune si fa condivisione di un passato sempre presente, ma proiettato al futuro.

Restiamo colpiti, un po’ scossi, ma anche cullati da un delicato desiderio di resistenza e rinascita… il film va nel profondo… senza mai affondare… così come i protagonisti, spesso immersi nelle acque di un lago che si fa pace, calma e silenzio dalle rumorose brutture dell’intolleranza razziale, causa di morte, separazioni, violenze e distruzione.

scena del film Sole Alto …e usciti dalla sala vorremmo circondarci dello stesso silenzio… non per isolarci dal mondo, ma per accostare meglio l’orecchio e gli altri sensi al sapore appassionato di una vita, che può illuminarsi di nuovi orizzonti proprio attraverso l’amore!

Marzia Roberto
Psicologa – Psicoterapeuta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.